Ambiente

Servizio Ambiente Sicurezza Qualità:
02-67140301
asq@apmi.it

Il Servizio Ambiente Sicurezza Qualità informa le imprese associate sulle novità legislative e/o sui relativi aggiornamenti e le scadenze attraverso specifiche circolari.

Per tematiche di particolare rilievo e/o complessità vengono organizzati dei seminari di informazione, approfondimento e confronto.

Il Servizio fornisce assistenza per orientarsi nel complesso, e in continuo divenire, quadro normativo.

Fornisce supporto per l’individuazione delle azioni da intraprendere.

Effettua check-up gratuiti presso la sede dell’impresa al fine di verificare, stante la normativa in vigore, l’adeguatezza dello stato dell’azienda e individuare, qualora necessario, le azioni correttive da avviare.

Fornisce assistenza in caso di ispezione/contenzioso con l’Ente preposto al controllo.

Di seguito le principali aree di intervento:

  • Emissioni in atmosfera
  • Scarichi idrici
  • Rifiuti
  • Impatto acustico



  • Richiedi Supporto Richiedi Servizi Personalizzati

    Con A.P.I. sei sempre aggiornato

    Scadenze

    Il numero degli adempimenti per le pmi è sempre più elevato; per monitorare le innumerevoli disposizioni burocratiche consulta l’agenda realizzata dai diversi servizi di A.P.I.

    Notizie e Circolari

    Una rassegna delle principali notizie e circolari per offrire approfondimenti, stimoli al fare impresa, sviluppare network.

    Seminari

    Numerosi gli incontri con relatori ed esponenti d’eccellenza per mettere a confronto idee e progetti, affrontare il cambiamento e implementare la propria idea imprenditoriale.

    Corsi PMI Energy

    In un contesto sempre più competitivo, la formazione è importante per intercettare opportunità e soluzioni innovative per lo sviluppo del business. Consulta il calendario corsi.

    Entra nel mondo A.P.I.

    A.P.I. ti offre dal 1946 tutti i servizi necessari alla crescita della tua azienda.
    Scopri i 10 buoni motivi per associarti.

    A.P.I. News

    E' l’house organ digitale settimanale di A.P.I., ricco di notizie flash che forniscono spunti interessanti e aggiornati sugli argomenti di primario interesse per le imprese.
    È arricchita dagli interventi del Presidente e dalla sezione “Appuntamenti” e “Vita associativa” in cui vengono comunicate le iniziative per rappresentare gli interessi delle imprese associate sui tavoli istituzionali e gli incontri della settimana che l’Associazione propone agli imprenditori per approfondire gli aspetti più rilevanti per la loro attività.
    Viene infine completata dalle informazioni tecniche e dalle opportunità per far crescere l’azienda.

    A.P.I. Magazine

    Sfoglia l'archivio di A.P.I. Magazine.
    A.P.I. Magazine è stato dal 2006 al 2017 l’house organ di A.P.I., rivolto ad aziende private e pubbliche, professionisti, istituzioni, rappresentanze politiche e territoriali, sistema finanziario, mondo accademico e dell’informazione.

    Centro Studi - sondaggio: Il domani delle PMI è oggi! E tu, cosa ne pensi?. Partecipa al sondaggio A.P.I.

    Il Centro Studi di A.P.I. mette a disposizione delle pmi, istituzioni, università e dei media i risultati delle indagini condotte sulle imprese associate che presentano le opinioni degli imprenditori sulle tematiche di interesse per il comparto industriale e per le ricadute sulla attività.

    A.P.I. ASL Seregno

    Start-Up Conciliazione:
    Prime azioni di conciliazione lavoro-famiglia nell'ambito di Seregno

    Nel 2014, anno europeo della conciliazione lavoro-famiglia, A.P.I. ha aderito all'Alleanza locale di conciliazione dell'Ambito di Seregno.
    L'alleanza territoriale, grazie al finanziamento della presidenza del Consiglio dei Ministri - dipartimento per le Pari Opportunità, di Regione Lombardia e di ASL Monza e Brianza ha dato vita al progetto "Start up conciliazione: prime azioni di conciliazione lavoro-famiglia nell'ambito di Seregno" che vede quale capofila il Comune di Seregno e quali altri partner Apa Confartigianato, AFOL Monza e Brianza, Istituto Candia e CISL Monza Brianza e Lecco. Obiettivo del progetto è diffondere la cultura e la conoscenza della conciliazione e delle possibilità di attuare piani di welfare aziendale nelle imprese con sede legale e/o operativa nei comuni di Barlassina, Ceriano Laghetto, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate sul Seveso, Meda, Misinto, Seregno, Seveso.

    Il progetto prevede, per le aziende dei citati comuni, un percorso di sensibilizzazione sui temi della conciliazione famiglia lavoro al fine di valutare l'introduzione di micro sperimentazioni di welfare nelle organizzazioni aziendali. In parallelo è prevista la realizzazione di percorsi specifici di formazione di donne madri, disoccupate ed inoccupate per l'avvio ad esperienze lavorative di auto imprenditorialità con garanzia di un supporto qualificato per la cura dei figli, flessibile e accessibile (Tagesmutter).

    Guida per lavoratrici, lavoratori ed imprenditori


    Tecnico predisposto dall'Alleanza locale dell'Ambito di Seregno come ulteriore azione del progetto
    Guida Operativa

    A.P.I. e il welfare


    Convegno "Gli ingranaggi per ripartire: lavoro e welfare a Monza e Brianza"
    Monza, 3 dicembre 2015 - Villa Reale

    Convegno "Conciliazione famiglia lavoro: insieme si può. Risultati, Buone Prassi Aziendali e Prospettive Future
    Seregno, 26 Maggio 2016
    Presentazione A.P.I.



    Fonti normative e di riferimento


    Art. 51 del TUIR
    Guida Operativa

    Sportello


    Per meglio supportare le aziende del territorio nel comprendere la fattibilità e i vantaggi dell'adozione di piani di welfare aziendali siamo disponibili, previo appuntamento, ad incontri personalizzati.

    Per informazioni


    Segreteria di A.P.I. distretto di Monza 039-9418644 oppure inviare una mail a brianza@apmi.it